Oggi parliamo di uova: simbolo della rinascita, uno degli ingredienti maggiormente apprezzati in questa stagione.
Sodo o alla coque, fritto, cotto a bassa temperatura, liquido al centro, spumoso… le modalità per cucinarlo sono infinite e il suo particolare sapore si sposa con qualsiasi piatto, sia dolce che salato.
Potremmo dire che l’uovo sta bene con tutto? Beh, non esageriamo, però ammettiamo che ci venga difficile pensare ad un alimento così completo, altrettanto duttile e poliedrico!
Nessun alimento è più adatto ad incarnare il simbolo della vitalità e della rinascita della natura in primavera.
Stiamo parlando dell’uovo, uno degli alimenti più versatili e preziosi in cucina
-
Supernutrienti
L’uovo è un alimento estremamente nutriente, un uovo di grandi dimensioni contiene ben 9 grammi di proteine, dal profilo nutrizionale ottimale grazie a tutti gli amminoacidi essenziali presenti. Contiene inoltre vitamine e minerali.
-
Il primo Uovo di Pasqua in cioccolato
È tutta italiana l’invenzione delle prime uova in cioccolato. A Torino, la vedova Giambone, titolare di una cioccolateria creò, nel 1725, un cesto di paglia contenenti delle uova di cacao ottenute riempiendo i gusci delle uova di gallina con cioccolato e miele.
L’idea ebbe tanto successo che la bottega iniziò a vendere versioni della ricetta diversamente decorate con scritte e colori diversi.
-
Le uova più care del mondo
Le uova più costose del mondo sono ovviamente quelle dello storione, maggiormente note come caviale. Un ingrediente apprezzato per i pranzi e le cene di lusso e che puoi proporre nel tuo menù di matrimonio in tante forme diverse, ovviamente anche abbinato alle uova di gallina!
-
Non solo gallina
Le uova di gallina non sono le uniche che puoi utilizzare nel tuo menù. Anche quelle di quaglia sono molto utilizzate per gli aperitivi e quelle di anatra sono perfette per preparare una pasta fresca ricca ed elastica.
-
Uova e tartufo
Uno dei modi più amati per apprezzare appieno il tartufo è proprio l’uovo, che esalta il gusto degli alimenti con cui viene abbinato. Noi proponiamo la nostra versione: il tuorlo d’uovo cotto a bassa temperatura con tartufo nero piacentino.
-
L’uovo nell’arte
Salvador Dalì era particolarmente ossessionato dalle uova. Le puoi ritrovare in tantissimi dei suoi dipinti. Il soffitto del museo a Figueres, sua città natale è letteralmente ricoperto da uova giganti.
-
Le uova per il tuo matrimonio
Alimento prezioso, le uova possono diventare una parte importante di ogni portata del tuo menù.
Che ne dici per esempio dei nostri gamberoni al forno su maionese al miele con frutti del cappero e porro fritto?
Oppure le frittatine lievitate al forno, le nostre crepe salate farcite al momento? L’unico modo per scoprire il loro inebriante sapore è prenotare un appuntamento con noi!