Questo matrimonio è stata una vera e propria sfida.
Inizialmente avevamo fissato la data per il 2021 ma siamo stati davvero sfortunati, perché il governo ha fissato la riapertura dei matrimoni esattamente 10 giorni dopo la data del loro matrimonio che, ahimè, oramai era sfumato.
Come riorganizzare?
I nostri sposi volevano assolutamente festeggiare un sabato di giugno, quindi abbiamo dato loro il nostro sostegno per rifissare la data per il 2022, con tantissime difficoltà per riuscire a trovare una location in questa data gettonatissima.
Alla fine siamo riusciti a riorganizzarci per il 18 giugno, giusto in tempo per goderci gli ultimi meravigliosi giorni di primavera.
Ti presentiamo i nostri sposi
Chiara è una di quelle spose che sogna il proprio matrimonio fin da quando era bambina, è attenta, minuziosa, programmatrice e vuole ogni cosa sott’occhio. Tutto per lei doveva essere perfetto.
Per Matteo era fondamentale che il menù rispettasse le esigenze degli ospiti e fosse impeccabile.




Il nostro lavoro insieme: organizzazione e allestimenti
Silvia e il nostro team di event planner hanno lavorato seguendo passo passo ogni step dell’organizzazione delle tempistiche e della giornata.
Insieme abbiamo studiato come realizzare la cerimonia in loco e la tipologia di allestimenti da selezionare insieme al nostro noleggiatore e a chi ha curato e gestito gli allestimenti.
Il nostro lavoro ha coinvolto anche la celebrante, un’amica degli sposi che abbiamo coinvolto nell’importante ruolo di celebrare la cerimonia.
Abbiamo aiutato gli sposi anche nella scelta del responsabile della musica che ha seguito tutto dall’ inizio fino alla fine della festa danzante, che si è conclusa a notte inoltrata.
Una sorpresa speciale
Un giorno Matteo ci chiama: vuole regalare alla sua futura sposa uno spettacolo di fuochi d’artificio, ma vuole che sia una vera e propria sorpresa.
Insieme, di nascosto programmiamo fuochi pirotecnici che partano esattamente alla fine del taglio torta.
Niente ci ha reso così felici come vedere il viso pieno di stupore e felicità di Chiara allo scoppio del primo fuoco d’artificio. Una vera e propria soddisfazione che ci ha ripagati di tutto il lavoro!
Il nostro sostegno
Abbiamo passato insieme a Chiara e Matteo quasi due anni di lavoro, in cui abbiamo affrontato ogni piccola paura e piano piano abbiamo dipanato qualsiasi perplessità.
Puoi credere che alla fine di questo percorso l’idea di non vederli più ci sembrava davvero assurda?
Per Chiara ogni cosa doveva essere perfetta, con un’attenzione particolare alle tempistiche, la loro entrata doveva avere la giusta canzone e il giusto tempo, i passaggi fra gli aperitivi e la cena dovevano essere naturali per i nostri ospiti, che non dovevano sentire la pressione degli orari, ma allo stesso tempo dovevano essere giusti per non annoiarli.
Un Open Bar su misura
Insieme a loro abbiamo curato tutti i particolari, tra cui anche un open bar davvero speciale.
Siamo arrivati a scegliere insieme anche le marche dei liquori dell’open bar per andare incontro il più possibile ai loro gusti e alle loro esigenze, ma il lavoro è stato ampiamente ripagato da un open bar perfetto per loro e i loro ospiti.
Il nostro lavoro insieme: il team di cucina
Chiara e Matteo volevano personalizzare assolutamente anche ogni aspetto del menù. Eva e il team di cucina hanno lavorato insieme a loro per studiare nel minimo dettaglio tutta la proposta culinaria nei minimi dettagli, dagli antipasti ai dolci.




Il loro menù
I nostri sposi hanno scelto un menù di aperitivo molto ampio, con tanti angoli di cucina live, tra cui i nostri ghiaccioli di frutta abbinati allo spumante, i salumi affettati a vista, i fritti preparati davanti ai loro ospiti, i finger burger e le tartare fatte al momento e i fritti di pesce.
Il piatto degli sposi è stato inventato apposta per loro,la ricciola in crosta di pistacchi e olive taggiasche su maionese al miele e prezzemolo.
Al momento del dolce, dopo il taglio della torta abbiamo preparato tanti coni golosi di frutta fresca tagliata al momento, il carretto del gelato artigianale e una confettata super scenografica, con confetti artigianali, caramelle e giuggiole.
Un occhio di riguardo è stato per tutti i loro invitati con esigenze particolari, tra cui celiaci e vegani. Abbiamo preparato per loro uno intero percorso parallelo in modo da non farli sentire “invitati di serie B”.
LOCATION: La Colombarola Trevozzo (Pc)
ALLESTIMENTO CERIMONIA E FIORI: Thema Libero
PASTICCERE: Mil Sabores
MUSICA: DJ Maddé
FOTO: foto Julian Lops
VIDEO: Michele Affaticati
