Devo invitarli? Come decidere chi verrà al tuo matrimonio!

anticatering-le-cuoche-catering-parma-emilia-matrimoni-nozze-wedding

Stai prendendo in mano la lista degli invitati e non sai da dove partire e, soprattutto, come continuare?

La lista degli invitati è decisamente il punto di partenza dell’organizzazione di un matrimonio, una parte importantissima da cui iniziare per ricercare i fornitori.

Una lista di invitati ben fatta ti servirà per:

Scremare le location possibili

stabilire un budget del tuo matrimonio

puntare su alcuni servizi piuttosto che altri.

Un esempio pratico? Se hai deciso di invitare 60 ospiti potresti decidere di fare per ognuno di loro un segnaposto importante, con fiori freschi, decorato al momento, mentre se avrai 400 invitati potrebbe non essere possibile spendere una cifra così importante per un dettaglio.

Scrivere la lista in sé non è così complicato, mentre diventa tutto più difficile se per qualche motivo devi cominciare a tagliare e decidere chi veramente vuoi invitare e chi no.

Ecco che entrano in gioco i nostri consigli, che ti aiuteranno a riportare l’equilibrio nella forz… hem… nella tua lista!

Stabilisci un numero massimo

Considera che dal numero di invitati, quasi sempre, dipenderà la location che scegli.

Se per caso hai già in mente il posto dove vorresti sposarti (anche se noi ti consigliamo vivamente di partire prima dal catering!) considera le limitazioni della struttura e soprattutto del piano B per stabilire il numero di invitati finale che potrai ospitare. 

Solitamente per stabilire il numero definitivo dei presenti  si decurta un 20% in meno rispetto al numero degli invitati. 

Ma per alcuni matrimoni questo non vale! A volte sono addirittura aumentati, quindi non rischiare di trovarti con l’acqua alla gola sia per le spese che per gli spazi in caso di un numero di adesioni superiori alle tue aspettative.

Parti da qui: elenca i tuoi parenti stretti

Cominciate facendo un elenco dei parenti che non possono proprio mancare, includendo zii e cugini, ovvero arrivando fino al terzo grado di parentela. 

Secondo il galateo questi dovrebbero essere invitati “per forza”, ma ovviamente dipende anche dalla tua situazione familiare, da chi senti davvero come parente stretto e chi vuoi davvero che sia presente.

Anche le dimensioni della tua famiglia contano, perché se hai 15 zii e 45 cugini, forse non avrai intenzione di invitarli tutti. In caso dovessi tagliare anche qui sappi che la regola vorrebbe il “tutti o nessuno” in modo da non fare preferenze tra i tuoi zii ed evitare malumori.

Amici

La regola migliore è invitare quelli che hai sentito nell’ultimo anno e quelli senza i quali non potresti mai pensare di festeggiare. 

Se anche hai amici d’infanzia che non senti da tempo, ma sai che li vuoi assolutamente, allora invitali senza indugio!

Chi ti ha invitato al suo matrimonio?

Sempre secondo il galateo ricambiare l’invito di chi ti ha voluto al suo matrimonio sarebbe d’obbligo.

Potrebbero rimanerci male se non li invitassi? In molti casi la risposta è si, a meno che non siano passati tanti anni senza parlarsi.

Ma alcuni potrebbero rimanere delusi comunque.

Ma i miei colleghi devono venire?

Questa è una domanda davvero scottante, che ci fanno tantissimi sposi.

La risposta è NO. Non c’è nessun obbligo di invitare i colleghi o il tuo capo o il direttore dell’azienda. Se proprio li vedi insistenti potresti pensare di organizzare un aperitivo solo per i colleghi dell’ufficio nella settimana del matrimonio e magari regalare loro un sacchetto con confetti.

Ma se non ci tieni alla loro presenza ricorda che non hai nessun obbligo nei loro confronti.

Comincia a pensare alle esigenze di tutti

Inizia a fare la tua lista su excel in modo da non dover scrivere e riscrivere e fare i conteggi a mano. 

Prendi già nota di eventuali intolleranze e allergie da comunicare al tuo catering, in modo da non impazzire la settimana prima del matrimonio: il tuo scopo è alleggerire in tutti i modi lo stress prima del matrimonio!

Condividi:

Articolo: Devo invitarli? Come decidere chi verrà al tuo matrimonio!

Dal Blog

Altri post