Due matrimoni a confronto: quanto puoi personalizzare il tuo matrimonio?

Tutti ti parlano di matrimonio personalizzato, unico, indimenticabile, ma quanto lo sarà per davvero?

Perché la verità, e te lo dico da addetta ai lavori, è che molto spesso la personalizzazione è solo una questione di pubblicità.

Ovvero: ti dicono che il tuo matrimonio sarà “personalizzato” ma in realtà tanti puntano a fare tutto standard e in serie, anche solo per il fatto che è più semplice e veloce e la possibilità di sbagliare si riduce notevolmente.

Visto dalla loro posizione è semplice: più un matrimonio presenta delle “eccezioni” e più c’è la necessità di ricordare dettagli che potrebbero essere sbagliati, non trovi?

Noi non la pensiamo proprio così.

Anzi, pensiamo che la diversità significhi ricchezza e che svolgere bene il proprio lavoro voglia anche dire prestare attenzione ai particolari e studiare minuziosamente ogni dettaglio.

Ecco due esempi per farti capire di cosa sto parlando, i matrimoni di Dana e Marco e quello di Veronica e Giorgio.

Dana e Marco: una grande festa

Dana e Marco si sono sposati a Podere Sant’Angelo in provincia di Piacenza e da subito hanno voluto fare una grande festa informale.

Libanese lei e Italiano lui, hanno organizzato un matrimonio con tantissimi ospiti stranieri, parenti e amici giunti dal Libano e dalla Spagna, con un menù personalizzato per accogliere diverse culture alla stessa tavola.

Abbiamo curato il personale presente per avere uno staff che parlasse sia inglese che spagnolo per poter essere attenti alle esigenze di tutti.

Cosa ti suggeriscono queste foto?

Io credo che l’obiettivo che i nostri sposi si erano dati, ovvero quello di una grande festa in cui sentirsi accolti, in un clima familiare e disteso si respiri davvero anche solo guardando le immagini!

Una festa allegra e divertente, in cui tutti gli invitati sono coinvolti, è stato questo quello che abbiamo realizzato! 

Veronica e Giorgio – Eleganza e stile

Se devo pensare al matrimonio di Veronica e Giorgio la prima cosa che mi viene in mente è: eleganza.

Un matrimonio dallo stile completamente differente da quello precedente e unico allo stesso tempo, anche se realizzato con lo stesso catering!

L’allestimento si è ispirato alle atmosfere del castello, con una mise en place blu e oro, richiamata anche nei bicchieri in cristallo.

Un menù autunnale, con alcune aggiunte golose basate sui gusti degli sposi, come i crostini con patè di fegatini, le salsicce ciociare, oltre ovviamente a piatto degli sposi, un risotto al gorgonzola con noci pecan, caviale di tartufo e pomodorini gialli confit.

Il momento del taglio torta rispecchia perfettamente il carattere degli sposi, un allestimento scintillante e curato, con un’imponente torta a sette piani. 

Quale è il tuo stile? Insieme a noi potrai svilupparlo e far diventare il tuo matrimonio veramente personale.

Condividi:

Articolo: Due matrimoni a confronto: quanto puoi personalizzare il tuo matrimonio?

Dal Blog

Altri post