Gennaio è Vegenuary: vegetariani al tuo matrimonio come accontentarli?

L'Anticatering-Gennaio è Vegenuary vegetariani al tuo matrimonio come accontentarli
A partire da gennaio 2014 è stato proposta l’iniziativa “Vegenuary”, crasi di vegan e january, ovvero un mese detox completamente basato su un’alimentazione vegetale. E se volessi organizzare un matrimonio INTERAMENTE vegetariano?

Dopo le feste non c’è modo migliore per rimettersi in riga dopo gli eccessi e così, ormai da nove anni, a partire da gennaio 2014 è stato proposta l’iniziativa “Vegenuary”, crasi di vegan e january, ovvero un mese detox completamente basato su un’alimentazione vegetale.

Ormai conta oltre 580 mila adesioni in tanti paesi, tra cui la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e la Germania, oltre a molti paesi dell’america latina.

Se ti piacerebbe abbracciare questa filosofia per un periodo (o anche più a lungo) puoi iscriverti sull’omonimo sito e ricevere ogni giorno una mail con ricette e consigli per un’alimentazione vegetale.

Può essere un’idea importante per contribuire alla riduzione dell’emissione di CO2  e per depurare il tuo corpo scegliendo una dieta più leggera anche se solo per un breve periodo! 

Ma come fare se al tuo matrimonio sono presenti vegetariani e il menù è onnivoro? Non sempre è semplice accontentare chi ha gusti tanto diversi e realizzare un menù soddisfacente.

E se volessi organizzare un matrimonio INTERAMENTE vegetariano?

Troverai le risposte a questa e ad altre domande nell’articolo di oggi!

Come accontento i miei ospiti vegetariani e vegani?

Ricorda che vegetariano e vegano sono due filosofie molto diverse: mentre il primo non si nutre di carne o pesce, il secondo oltre alla carne e al pesce elimina qualsiasi cibo che derivi in qualche modo da un animale, quindi latte e latticini, uova e miele.

Per soddisfare i loro gusti anche al tuo matrimonio è fondamentale prevedere una parte dell’aperitivo dedicata interamente a loro. Vedrai che verrà presa d’assalto anche dai tuoi ospiti onnivori, perchè le proposte sono talmente invitanti e fresche che non possono essere ignorate!

Alcune delle nostre proposte? I macarons salati, i lecca lecca di ricotta e spinaci, lo spiedinetto di zucchine grigliate con pomodorini confit e granella di pistacchi.

Ma queste sono solo alcuni dei nostri piatti piatti, ne esistono infinite varianti!

E per il menù al tavolo?

È fondamentale che per loro il menù sia il più possibile simile a quello degli altri invitati. Sarà fondamentale segnalarci dove sono seduti in modo da poter preparare il loro menù e servirlo senza infastidire i tuoi ospiti con troppe domande. Uno dei punti critici di molti catering è spesso il secondo, che a volte sembra più un’insieme di contorni che un vero e proprio piatto principale. 

È importante prestare attenzione a questo punto:  menù vegetariano non può far sentire l’ospite un “invitato di serie B” ma deve essere stuzzicante e appagante al pari degli altri!

Sono vegano o vegetariano: posso organizzare un intero menù vegetariano?

Si tratta di una scelta rara ma assolutamente possibile! Se la vostra coppia segue un importante stile di vita perché non portarlo avanti anche il giorno del matrimonio?

È fondamentale che venga prevista una grande varietà negli aperitivi, che possono includere i fritti, le pizze gourmet, i tortelli preparati a vista oltre che finger food e assaggi interamente vegetariani e vegani!
Non devi rinunciare a nulla, nemmeno alla cucina a vista, che verrà comunque preparata in totale linea con la tua filosofia alimentare! 

Sei pronto a stupire tutti i tuoi ospiti e a far rivalutare anche ai più scettici le bontà di una cucina completamente vegetale?

Condividi:

Articolo: Gennaio è Vegenuary: vegetariani al tuo matrimonio come accontentarli?

Dal Blog

Altri post