Hai già organizzato la festa di Natale per la tua azienda?

L'Anticatering-gallery-business-matrimonio-piacenza

Il Must Have dell’anno è sempre lei: la cena di Natale

È senza dubbio un momento che tutto il tuo team attende, il periodo di felicità per eccellenza, gli auguri prima della chiusura invernale.

È il momento giusto per ricompensare i tuoi dipendenti per l’ottimo lavoro che hanno svolto, per motivarli e per rafforzare i rapporti tra le persone della tua azienda. 

Ma non solo! L’evento di Natale può anche essere destinato ai tuoi clienti, ai tuoi principali stakeholder, per ringraziarli e, perché no, anche per vendere e lanciare sul mercato nuovi prodotti e nuove linee commerciali.

Ma quali sono le regole per organizzare una festa di Natale dalla riuscita perfetta?

Stabilisci i tuoi obiettivi e le tue risorse

Decidi a chi sarà rivolta la tua festa, che obiettivi ti proponi di raggiungere e come lo vorrai fare. Questo ti aiuterà a capire le tue priorità, come investire il tuo budget e quale programma è più adatto per il tuo party.

Definisci il budget e chi saranno i tuoi ospiti, se sarà una festa interna esclusiva ai tuoi dipendenti, o una festa con invito anche a persone esterne. 

L'Anticatering-gallery-business-matrimonio-piacenza

Non sottovalutare l’importanza dell’intrattenimento

Se vuoi stupire gli invitati, riserva una parte del budget all’intrattenimento, sia che tu decida di organizzare un cocktail in piedi, una cena di gala servita al tavolo o un aperitivo con show cooking.

Puoi decidere di armonizzare lo show con la tua azienda, le possibilità sono tantissime, da spettacoli di danza, di musica, di arte, fuochi d’artificio, magia, comicità… sicuramente una parte importantissima del tuo evento che rimarrà nella mente dei tuoi invitati.

Scegli con cura la location

Lo spazio in cui si svolgerà la festa è fondamentale per garantirti il successo.

È importante rivolgersi a un professionista che ti aiuti a valutare la migliore soluzione di location per la festa, che sia interna o esterna alla sede aziendale. 

Oltre a questo va ovviamente studiata la scenografia perfetta per portare tutti nel clima natalizio: lucine, addobbi, sottopiatti oro o rossi, centrotavola a tema, alberi decorati e qualsiasi allestimento che renda la tua festa esclusiva.

Falli mangiare bene

Non vorresti poter mangiare come in un ristorante quotato all’interno della tua azienda, creando divertimento, interazione e stupore?

Come fare a capire quale catering fa al caso tuo?

In parte puoi trarre questa risposta dalle recensioni, verificando le opinioni degli altri clienti.

Succede spesso che con il catering si mangi male e per questo spesso ci si rivolge ad un ristorante. La motivazione è che le pietanze vengono trasportate dopo essere state cucinate in laboratorio anche nei giorni precedenti. 

La cucina espressa è una condizione NECESSARIA se vuoi essere sicuro di far mangiare bene i tuoi ospiti ed avere la qualità di un ristorante di alto livello.

Chiedi quanti cuochi saranno presenti al vostro servizio: se davvero cucinano sul posto devono necessariamente essere in tanti, non c’è altro modo per realizzare una quantità elevata di cibo. Almeno un cuoco ogni 20-25 ospiti.

L'Anticatering-gallery-business-matrimonio-piacenza

Assicurati che il catering che scegli segua queste regole

Per un evento memorabile e di sicuro successo serve un catering che:

  • ti segua in modo speciale e non abbia troppi impegni nello stesso giorno; 
  • disponibile a fare più incontri;
  • prepari un menù personalizzato in modo da realizzare qualcosa di diverso dal solito;
  • garantisca di far mangiare te i tuoi ospiti in modo speciale e memorabile;
  • abbia con sé un personale numeroso, attento e professionale;
  • ti dia la possibilità di scendere nel dettaglio e scegliere tra tantissime alternative fino a trovare la più adatta a te;
  • ti affianchi con professionalità e ti aiuti concretamente nell’organizzazione, sollevandoti da stress e perdite di tempo.

Guardandoti in giro, tra le varie aziende che si propongono, potresti pensare che basti affidarsi al solito catering con “tanta esperienza” per essere tranquilli.

Troverai chi è sul mercato da tanti anni, ma non ha saputo stare al passo con i tempi e quindi propone cose viste e straviste.

Chi si proclama pieno di passione e disponibilità, ma poi gestisce numerosi eventi nello stesso giorno, tutti uguali senza affiancarti in modo efficace.

Chi presenta un menù innovativo, ma non ti supporta con una personalizzazione vera e con una competenza nell’organizzazione.

Chi ha bellissime foto di allestimenti, ma non cucina in modo espresso e quindi non propone un menù qualitativamente all’altezza delle tue aspettative.

Per la tua azienda non puoi accontentarti di curare solo alcuni aspetti a discapito di altri!

Dopo un lungo percorso, abbiamo messo insieme la passione per l’alta cucina con l’esperienza pluridecennale nell’organizzazione di eventi e abbiamo costruito un metodo che racchiude tutto ciò che serve in un’unica soluzione: L’ANTICATERING.

Vuoi organizzare una festa di Natale di cui si continuerà a parlare per anni?

Non ti accontenti delle cose “standard”?

Vuoi spiccare ed essere diverso da tutti?

 
Allora hai trovato il partner giusto per te.

Condividi:

Articolo: Hai già organizzato la festa di Natale per la tua azienda?

Dal Blog

Altri post