Non c’è niente che mi piaccia di più: una domenica soleggiata e calda d’ottobre, il profumo della natura nell’aria, camminare tra gli alberi da cui filtra la luce dorata del sole d’autunno, sentire il crepitare delle foglie secche sotto ai piedi… e trovare in mezzo al bosco l’inequivocabile cappello castano di un porcino!
I funghi sono un mondo che mi ha sempre affascinata sin da piccola, ricordo che mia nonna aveva un grande libro in cui erano contenute le illustrazioni di tutti i funghi che si trovano nei boschi e io passavo le ore affascinata a guardarli, studiando i loro nomi latini per provare a riconoscerli.
Nessuna meraviglia se non appena arriva l’autunno cominci anche la caccia al piatto con i funghi più buono!
Hai deciso di sposarti in questa stagione che sa regalare delle giornate bellissime e con una luce tutta speciale? Allora un menu a base di funghi potrebbe stupire e deliziare i tuoi invitati!
Attenzione agli allergeni
Alcuni sposi tendono a non scegliere i funghi come ingrediente dei loro menu perché sono tra gli allergeni più comuni e non a tutti piacciono, dato il loro sapore particolare.
All’Anticatering siamo in grado di soddisfare tutti! Potrai avere il tuo menu con i funghi e allo stesso tempo sapremo creare un percorso culinario alternativo parallelo per chi non volesse o non potesse mangiare questo ricercato ingrediente.
Anche tu sei appassionato di questi frutti della natura? Deliziati leggendo la descrizione di questi 6 piatti che abbiamo creato in esclusiva per i nostri sposi, scegliendo i funghi come ingrediente principe!
BARBARA E STEFANO: Paccheri di Gragnano con funghi porcini e tartufo nero dei colli piacentini
Un piatto in cui l’autunno esplode con tutta la sua forza, ai funghi porcini si unisce l’aroma corposo e penetrante del tartufo delle nostre terre. Un piatto semplice ed estremamente raffinato allo stesso tempo.


GIULIA E DAVIDE: gnocchetti con crema di funghi, castagne croccanti e uva caramellata
Un piatto creato per raccontare la storia dei nostri sposi, guarnito da una chiave di violino che rappresenta il luogo in cui si sono conosciuti: un locale di nome “In chiave di bacco” che si trova nel museo del violino.
Anche l’uva ricorda lo stesso percorso che li ha condotti fino al matrimonio, mentre la crema di funghi crea un legame indissolubile che unisce tutti gli altri ingredienti.


MATILDE E NICOLA: risotto in crema di funghi porcini con polvere di olive nere e cialda di Parmigiano
Un piatto ricco e cremoso, con l’inaspettato twist della polvere di olive nere, sapida e vivace, in contrapposizione alla croccante cialda di Parmigiano.


SARA E PAOLO: il risotto in crema di toma piemontese con cialda di zucca croccante, capperi di Pantelleria fritti e carpaccio di porcini
Un risotto che è una vera e propria dichiarazione d’amore, che racchiude i sapori del cuore dei nsotri sposi, tra cui i capperi di Pantelleria, ricordo del loro viaggio più importante, che vengono bilanciati dalla carnosa dolcezza dei porcini tagliati in fette corpose.


GLORIA E JAMES: il filetto di maiale bardato al bacon su crema di funghi porcini, cialda di zucca e gelatina di Amarone della Valpolicella
Un secondo piatto in cui la crema di funghi diventa un letto che insaporisce e rende golosa la carne.
Il contrasto con il dolce della zucca e della gelatina al vino rosso completa e bilancia i gusti, dando una nota inaspettata.


VERONICA E MASSIMO Chicche di patate con crema di funghi e pecorino, noci pecan e gelatina di Campari
In questo primo l’amaro del Campari spicca nella dolcezza generale del piatto, con un vero e proprio twist di sapore!


I sapori della nostra terra
I nostri colli Piacentini sono ricchi di funghi Porcini, i veri e propri Re di questa stagione!
A te come piacerebbe mangiarli? Fritti, trifolati, grigliati, arrostiti, affettati crudi… sono tantissimi i modi di gustarli e completamente diverso sarà il risultato finale del piatto!
Contattaci per creare il tuo menu di matrimonio personalizzato a base di funghi!