Il matrimonio che vi raccontiamo oggi è stata una nostra prima volta: cerimonia e buffet davanti ad un ponte levatoio.
Elena e Alessandro ci hanno contattato a gennaio e ci hanno esposto il loro desiderio di sposarsi il 10 settembre: una delle date più gettonate dell’anno.
La ciliegina sulla torta è stata la location: “Vogliamo sposarci in un castello e desideriamo fare la cerimonia e il buffet davanti al ponte levatoio” – dicono.
Una sfida all’altezza dell’Anticatering.
Castello di Gropparello
Dopo aver ascoltato tutte le esigenze dei nostri sposi abbiamo proposto il Castello di Gropparello. È una rocca fortificata che si trova in provincia di Piacenza, su un picco di rocce dove sotto scorre il torrente Vezzeno. A differenza di qualsiasi altra volta, il loro matrimonio non doveva svolgersi all’interno ma davanti al ponte levatoio. Sia la cerimonia che il buffet.



Una cucina improvvisata
La cucina interna al castello, disponibile ad accogliere qualsiasi evento, era troppo lontana. I piatti si sarebbero raffreddati interamente. Abbiamo organizzato quindi una cucina da zero vicino a dove si sarebbe svolto il matrimonio e le preparazioni sono state fatte tutte sul posto.



Isole di finger food
Due isole piene di finger food: la prima vegana e la seconda di pesce.
Macarons salati, lecca lecca di pasta sfoglia, sushi nostrano e stecco blocco di pesce fritto. E la chicca, che fa sempre molta scena, è la nostra affettatrice Berkel a vista.
Il taglio torta Live
E per finire, a differenza dei soliti matrimoni, la torta è stata allestita sul momento. In pochi minuti una torta bianca è diventata una tavolozza di colori: rossa e fucsia.
La torta creata sul momento ha stupito e affascinato tutti gli invitati ed è diventata un vero e proprio show, un momento da gustare prima con gli occhi e poi con il palato”.


