La storia che ti raccontiamo oggi è davvero particolare!
Hai mai pensato di realizzare il tuo matrimonio in una piazza, come fosse una festa di paese?
Federica e Fabio vivono a Vezzolacca, una piccola frazione del comune di Vernasca nell’alta val d’Arda in provincia di Piacenza. Un paesino di soli 80 abitanti in inverno che in estate si anima e raggiunge picchi anche di 300 abitanti.
Da subito la loro richiesta è stata quella di condividere la gioia del giorno del loro matrimonio con l’intero paese!
I nostri sposi sono due anime genuine, due persone semplici e spontanee che amano il loro paese e il contesto in cui vivono. Ci è subito sembrata una sfida appassionante e insolita, decisamente nelle corde dell’AntiCatering!
Una richiesta di matrimonio… rampante!
La proposta di matrimonio di Fabio è stata davvero originale. Ha fatto arrivare la sua bella a cavallo, dopodichè, a sorpresa, si è inginocchiato e le ha chiesto di sposarlo.
Ma la sorpresa non finiva qui, perché da un posto nascosto sono sbucati tutti i loro amici, con coriandoli argentati, pronti ad applaudirli e a festeggiare insieme a loro.
Ti piacerebbe una sorpresa come questa?







Sulla piazza del paese.
Federica e Fabio hanno deciso che la loro festa si sarebbe svolta in piazza, in una grande tensostruttura che viene utilizzata per le feste di paese, tra cui la sagra della patata di Vezzolacca, celebre in tutto il circondario!
Una festa genuina e verace, con grandi tavoli imperiali che potessero ospitare tutti i loro invitati, insieme come una grande famiglia.
Un menu di mare e di terra
Per l’aperitivo abbiamo scelto di mixare ingredienti di diversa provenienza, oltre ai nostri cavalli di battaglia, i ragazzi hanno voluto inserire un’isola a vista in cui abbiamo fritto tanti tipi di pesce freschissimo, tra cui acciughe, totani, gamberi e frittelle di pesce, tutti appena pescati e preparati al momento davanti ai loro invitati.
Il Piatto degli sposi
Il piatto che abbiamo creato per Fabio e Federica ha ingredienti molto particolari: Tortelli d’anatra con sugo di noci e crumble di pistacchi. Ingredienti che loro amano e che richiamano i gusti tradizionali della loro terra. Abbiamo studiato una ricetta che potesse unire questi sapori con la leggerezza che deve essere d’obbligo in un piatto estivo, in modo risultasse adatto alla stagione.
Oltre al nostro studio, il fresco della collina ha reso tutto più piacevole, e il piatto era semplicemente perfetto per la giornata!









