San Valentino a casa? Dall’antipasto al dolce: il menù lo cucini tu!

anticatering le cuoche catering parma emilia matrimoni nozze wedding
Perché andare al ristorante quando puoi preparare una cena romantica per il tuo partner e sorprenderlo con qualcosa di davvero speciale?

Perché andare al ristorante quando puoi preparare una cena romantica per il tuo partner e sorprenderlo con qualcosa di davvero speciale?

Magari, poi, in questo momento, rientri tra quelle persone che risultano positive e quindi per voi si prospetta un San Valentino casalingo?

Non c’è niente di più bello e romantico che cucinare con le proprie mani per chi si ama!

Ma come realizzare un menù in grado di sorprendere e allo stesso tempo semplice e replicabile? Non temere, abbiamo pensato a tutto noi e ti abbiamo anche svelato alcune delle nostre ricette migliori che ti garantiranno un successo assicurato!

Il nostro menù prevede:

Antipasto

Flan di pomodori con pesto leggero

Primo

Tortelli in pasta rossa con ripieno di carciofi 

Secondo

Filetto di manzo lardellato con medaglioni di rapa rossa al limone

Dolce

Tortino al cioccolato dal cuore morbido

Pronto a diventare un grande chef e fare un figurone? Allora che aspetti? Laviamoci le mani e si parte!

 

Antipasto

Flan di pomodori con pesto leggero

 

Ingredienti

400 g di pomodori pelati o 1/2 kg di pomodori maturi 

1 patata lessata 

1 cipollotto

1/2 carota 

2 uova 

4 cucchiai di ricotta 

30 g burro 

Basilico

Prezzemolo 

Timo 

olio extravergine d’oliva 

sale 

pepe

Pesto ligure

 

Procedimento 

Tritate finemente la carota e il prezzemolo e il timo

 

In un tegamino con dell’olio fate appassire un trito di cipolla.

Aggiungete i pomodori a pezzi, la carota, e le erbe aromatiche. Salate e pepate e fate cuocere per circa 15 minuti mescolando ogni tanto.

Deve diventare un composto denso, se si inumidisce troppo alzate la fiamma e fate asciugare bene.

 

In un frullatore mettete il composto e frullatelo insieme alla patata.

 

Poi mettetelo in una ciotola aggiungete l’uovo, la ricotta e il basilico, aggiustate di sale e pepe amalgamando bene il tutto.

 

Imburrate gli stampini e mettete l’impasto.

 

Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete i tortini a bagno maria per circa 40 minuti.

 

Servite i tortini caldi con sotto la salsa al pesto.

 

Primo

Tortelli in pasta rossa con ripieno di carciofi 

 

Ingredienti

Pasta rossa: farina, uova, sale e concentrato di pomodoro

1/2 KG FARINA 00

5 uova intere

Sale

3 cucchiai olio evo

 

Procedimento 

Impastare bene e far riposare in frigo per 30 minuti

 

Ingredienti Ripieno :

  • Uova 1 tuorlo
  • Carciofi  8
  • Philadelphia 80 g
  • Grana Padano grattugiato 40 g
  • Prezzemolo tritato
  • Buccia di 1 limone biologico
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

Procedimento 

  • Cuocere i carciofi a vapore togliendo le foglie più dure. 
  • Mettere in frullatore con il Philadelphia, il grana e il tuorlo d’uovo.
  • Portare il composto in una ciotola, aggiungere il prezzemolo tritato regolare di eventuale sale, mettere pepe, noce moscata e grattugiare la buccia del limone

 

Secondo

Filetto di manzo lardellato con medaglioni di rapa rossa al limone

 

Ingredienti

120 g di filetto di manzo a persona

1 fetta di guanciale tagliato leggermente spesso a filetto

1 rapa rossa precotta

 

Procedimento

Lardellare il medaglione di manzo con il guanciale, infarinare e passare in padella antiaderente con olio evo bollente girandolo spesso, quando prende colore sfumare con vino rosso.

Tagliare a rondelle la rapa rossa e passarla in padella senza farle prendere coloro con olio evo.

Disporre nel piatto con il filetto e servire il tutto ben caldo

 

Dolci

Tortino al cioccolato dal cuore morbido

Questa videoricetta è stata girata dai piccoli cuochi dell’Anticatering!
Te la facciamo spiegare da loro!

Clicca qui per vederla

Condividi:

Articolo: San Valentino a casa? Dall’antipasto al dolce: il menù lo cucini tu!

Dal Blog

Altri post