Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: la proposta di matrimonio!
Mi ricordo ancora il momento della mia proposta, lo stomaco chiuso, la testa che girava… un momento di confusione prima del “SÌ” finale.
Il giorno stesso sono andata a letto con la mente ingombra di pensieri… e adesso cosa devo fare? Da dove devo partire? Chi devo contattare?
Te lo confesso… quella notte non sono riuscita a dormire, pensavo solo all’elenco di cose da organizzare, da dove cominciare. Se solo avessi avuto qualcuno ad aiutarmi!
Ormai di anni ne sono passati parecchi e le cose sono cambiate completamente, ora avrei ben chiara la lista delle cose utili e dei fornitori da chiamare, ma per il momento non ne avevo davvero idea.
Sapevo solo alcune cose che per me erano fondamentali:
- il cibo doveva essere eccellente
- non ci dovevano essere tempi morti e noiosi di attesa
- doveva essere in un posto bellissimo
- doveva essere ricordato come il matrimonio più straordinario di tutti!
ORA.
Quello che accomuna la maggior parte degli sposi è che appena decidono di sposarsi corrono a cercare la location senza preoccuparsi di un aspetto FONDAMENTALE dei festeggiamenti: il banchetto. Quella viene vista come una cosa secondaria, di cui occuparsi in un secondo momento.
Eppure:
- non tutte le location ti danno la possibilità di gestire correttamente le distanze e rischi di mangiare tutto freddo
- alcune location ti impongono il loro catering e cosa succede se sei in un posto anche bellissimo ma il cibo poi non ti piace e dovessi scoprirlo solo dopo aver già dato la conferma?
- spesso i proprietari delle location (solo alcune! Ma capita) non ti dicono con esattezza la capienza delle sale e tendono ad esagerare per eccesso, con il rischio che tu non riesca a tenere tutti gli invitati nella sala che avevi pensato
- il proprietario della location ha interesse a venderti il suo servizio, quindi tenderà a minimizzare eventuali problemi, per esempio assenza di piano B o altre esigenze organizzative
Ecco perché oggi il mio consiglio è:
DEVI SPOSARTI? PARTI DAL CATERING
E te lo dico per delle ragioni estremamente importanti e, che, sono sicura, non avevi preso in considerazione prima d’ora (giustamente, visto che non ti sei mai sposato!).
1 – SFRUTTA LE NOSTRE CONOSCENZE
Il motivo più evidente per scegliere prima il catering è semplice: sfruttare le conoscenze. Nessuno più di un catering ha un’idea precisa di tutte le location disponibili nella zona e dei loro punti di forza e di debolezza, oltre che dello stile e della dislocazione degli spazi.
In poco tempo ti verrà fornita una lista delle location più adatte a te e non dovrai perdere tempo a visitarle tutte, perchè verranno selezionate in base ai tuoi gusti. Questo ti permetterà di risparmiare ore e ore di macchina (visto che non sempre sono così facilmente raggiungibili) e andare subito a colpo sicuro!
2 – LE TUE ESIGENZE
Quando arrivano gli sposi in appuntamento uno dei momenti più importanti è capire quali sono le loro esigenze: se hanno il desiderio di inserire piatti speciali nel menu, se desiderano dei tempi molto rapidi o, al contrario, vogliono più tempo, se hanno invitati con esigenze di mobilità particolari (per esempio una nonna o una zia con problemi a camminare?). In base a quello noi sappiamo subito se una location può andare bene per te o meno!
3 – ASSICURATI IL CIBO MIGLIORE
Lo sapevi che l’80% delle persone che sono state ad un matrimonio lo giudica un successo o un insuccesso in base a come ha mangiato?
Alcune location purtroppo ti potrebbero imporre il loro catering di fiducia… che a volte assaggerai solo dopo aver già firmato il contratto. Potresti essere fortunato e mangiare bene, ma cosa succederebbe se il cibo fosse pessimo? Vuoi davvero relegare un aspetto così importante alla fortuna?
4 – LA CAPIENZA GIUSTA
Ormai per noi è una deformazione professionale. Come entriamo in una sala vuota immaginiamo immediatamente quanti tavoli ci staranno e quante persone può contenere esattamente. Ma non è lo stesso per chi non fa questo lavoro e, senza indicazioni precise, potrebbe succedere di sbagliare una stima, anche di parecchie decine di invitati. Meglio saperlo per tempo, non credi?
Che ne dici, ci sono elementi sufficienti per iniziare la tua ricerca del fornitore perfetto?
È il momento di mettersi all’opera ma ricorda: scegli sempre prima il fornitore che ti da la garanzia del risultato e solo dopo tutti gli altri!